Esplorando la Val Venosta: Tesori Naturali e Culturali 

Ogni territorio ha una zona dove sembra esserci qualcosa in più, molto spesso capita di riscontrarlo in aree dove c'è una grande mescolanza di lingue, di culture, di biodiversità: la Val Venosta è uno di quei territori da cui partire per comprendere in fondo la complessa e affascinate natura dell'Alto Adige. In questa zona altoatesina l'eterogeneità linguistica (ladino, tedesco, italiano, e romancio) è una conseguenza della sua posizione geografica di confine con Svizzera e Austria nella parte a nord ovest, mentre con il Trentino e la Lombardia a sud. Con queste ultime regioni divide il grande privilegio di avere una parte del Parco Nazionale dello Stelvio, fra i più antichi d'Italia. Mentre è tutta sua l'origine del fiume Adige, che nasce sul Passo Resia. Sua è anche la vetta più alta della regione, l'Ortles di 3905 metri di altezza. La biodiversità si manifesta anche longitudinalmente, visto che partendo da convalli di appena 400 metri di altezza, si può arrivare a sfiorare con diverse cime quota 4000 m. L'intera comunità comprensoriale è composta da  13 comuni, fra i quali Curon, Glorenza, Senales. Ma essendo una zona molto ampia è a sua volta distinta in Alta Val Venosta con capoluogo Malles, e Bassa Venosta con Silandro come principale paese. Entrambe le zone sono ideali per vacanze estive e invernali. Scopriamo insieme i diversi volti di questa valle.

Natura e Avventura: Il Parco Nazionale dello Stelvio e le Escursioni 

Questa area protetta è il cuore naturalistico di questo comprensorio. Fra le specie più particolari che si possono avvistare segnaliamo il cervo nobile, lo stambecco delle Alpi, e la marmotta. L'importanza di difesa e protezione delle specie protette si estende anche nella presenza di una ricchissima flora all'interno del Parco dello Stelvio, come la stella alpina, e molte altre tutte da scoprire.

A spasso per la Vintschgau

Grazie alla conformazione geologica del territorio, per chi ama il trekking la scelta appare come un  sogno a cielo aperto. A cominciare dai tipici sentieri dell'acqua (Waalwege), che sfruttando gli antichi canali scavati nella roccia, permettono ancora oggi di essere percorsi, vivendo l'intera escursione accompagnati dal fruscio dell'acqua alpina. Proprio questa antica tecnica di irrigazioni di canali è stata ufficialmente premiata dall'UNESCO. Ma non bisogna dimenticare che spingendosi in alta quota, il territorio presenta numerosi scenari di convalli, che per gli avventurieri più temerari, portano a sentieri da trekking più estremo, con possibilità di raggiungere anche i ghiacciai, di cui l'intero gruppo Ortles - Cevedale è ricco, con anche piccoli centri in altissima quota da visitare, come Trafoi e Solda.

La dimensione sciistica

In Val Venosta il volto invernale permette agli amanti dello sci e dello snowboard di godere di varie scenari. Fra i più appetibili, c'è sicuramente il comprensorio sciistico di Solda all'Ortles e di Trafoi all'Ortles. Entrambi oltre ad avere come cornice le cime più alte del Sudtirol, presentano piste per tutti i tipi di difficoltà. 

Fra Castelli e l'incanto di Marienberg

Questa valle ha due grandi caratteristiche che spiegano il perché siano presenti ben 40 castelli e fortificazioni. Il motivo principale è quello della sua posizione che da sempre confina con più popoli, ragione per cui avere degli imponenti fortificazioni permetteva la difesa da eventuali invasioni. Dall'altro lato è un territorio dove spesso si incontrano i conoidi di diverse montagne, e questi ampi spazi ai piedi delle falde nel corso dei secoli sono stati coltivati, vissuti e abitati, e spesso alle sommità si ergevano i diversi castelli della Val Venosta che ospitavano i nobili o gli alti prelati di ciascuna epoca. Ad oggi ci sono castelli conservati perfettamente ed ancora di proprietà delle famiglie nobili che ne fecero la storia, come Castel Coira e Castel Juval, ma anche fortificazioni come il Castelbello, pur avendo subito un incendio devastante nell'800, ad oggi grazie ad una restaurazione, rimane uno dei più suggestivi da visitare. Scoprire come a ciascuno sia stata donata una seconda vita fatta di mostre, di eventi e laboratori, diventa un altro modo per conoscere la storia di questa regione.

La Val Venosta è anche stato un territorio dove religione e spiritualità hanno avuto un grande ruolo, e il luogo che più di tutti ne è testimone, è l'Abbazia di Monte Maria. Questo monastero Benedettino, oltre ad avere una avvincente storia di oltre 900 anni, è il più alto d'Europa, e già nel colpo d'occhio che dà ai visitatori fa scaturire incanto e stupore. Noi consigliamo una visita guidata per scoprirne meglio tutti gli aspetti.

Gastronomia e Prodotti Locali: fra marmi e marmellate d'albicocca

L'estasi di chi vive la vacanza in Val Venosta ha un comun denominatore: biodiversità. L'intero eco-sistema sembra pulsare di una nutriente contaminazione, in parte dettata dalla natura e in parte da come poi l'uomo ne ha fatto sapiente uso. Anche per questo pensare ai prodotti tipici della zona limitandoli alle sole mele, diventa fuorviante. E non permette invece di apprezzare tutta un'altra serie di specificità che la valle detiene, conserva ed esporta in tutto il mondo.

L'oro bianco: da Silandro al resto del mondo

Il marmo in Val Venosta è il prodotto della zona che ha più storia e che la fa conoscere in scenari internazionali. Le cave sono di origine antichissima, già utilizzate dai romani nella via Claudio Augusta. Ma è dal 1800 che l'estrazione e la lavorazione di questo marmo a preso piede fino ad arrivare a toccare vari "palcoscenici" mondiali. Due su tutti: la grande mosche dello sceicco ad Abu Dabi e il monumento a Ground Zero a New York. Esistono dei tour del marmo organizzati per chi vuole conoscere la filiera che va dall'estrazione alla lavorazione avendo degli approfondimenti. 

Le albicocche della Val Venosta: non solo mele

Il frutto proibito o il frutto tanto atteso? In realtà uno non esclude l'altro visto che in questo territorio sono entrambi prodotti tipici. Sicuramente a differenza delle mele, l'albicocca ha avuto meno riflettori, ed anche per questo motivo, chi durante le vacanze estive si trova ad gustare la polpa soda di questi frutti arancioni, oltre ad avere una esperienza succulenta, vive una sensazione di stupore. Eppure qui le albicocche hanno tanti utilizzi, dai grandi chef che li vogliono per i loro ristoranti gourmet, fino alle marmellate o ai dolci. 

Esperienze Uniche: dai pedali alle rotaie 

Ci sono tanti modi per vivere gli spostamenti in questa valle, ma sicuramente quello più romantico rimane l'uso del Vinschgerbahn, il moderno trenino della Val Venosta, che da Merano, percorre tutta la Val Venosta. Un treno che anche grazie alle ampie finestre, permette di vedere tutti i panorami, donando all'intero tragitto quel tocco di romanticismo e gusto retrò. 

Sempre per chi ama muoversi lasciando la macchina al parcheggio, esiste un'altra opzione che risponde al suono delle parole d'ordine: ciclabile Val Venosta! Con più di 80 km di lunghezza, e partendo dal Passo Resia, è possibile immergersi nei meleti, nei piccoli borghi, nei tornanti, lungo il fondovalle, per poi riprendere in salita le alture. Un'esperienza che da sola vale tutto il viaggio.

Il campanile sommerso

L'approdo delle barche del lago di Resia in Val Venosta

E' sicuramente il simbolo più noto dell'intera valle, e anche una delle mete iconiche dell'intero Alto Adige, ed è stato inserito nei top 15 luoghi del mondo che sembrano usciti dalle fiabe. Una fiaba che nasconde però una storia piuttosto amara, visto che il Lago di Resia di oggi è bacino idrico costruito per la creazione di una centrale idroelettrica intorno al 1950, che significò per oltre 150 famiglie l'abbandono forzato delle proprie abitazioni, e per la maggior parte di loro si tradusse in una emigrazione senza ritorno. Il campanile è l'unica costruzione rimasta intatta, infatti il resto delle altre abitazioni fu demolita precedentemente, facendo della torre della Chiesa un involontario monumento fiabesco. 

E se piove?

Sono numerose le attrazioni indoor che vanno dall'intrattenimento leggero a quello culturale. Nello specifico ci sono però due luoghi che possono rivelarsi ottimi alleati in caso di pioggia in Val Venosta:

  • Il Museo della Macchina da scrivere di Parcines, dove vedere anche la macchina Enigma, quella utilizzata dai tedeschi nel secondo conflitto mondiale
  • Il Museo Mondotreno, dove vedere il modellino di ferrovia più grande d'Italia, con più di 1000 mq di superficie con binari

Ma va precisato che la Val Venosta è fortunatamente un luogo noto per le sue numerose giornate di sole durante l'intero anno, anche in presenza di neve. Per cui questi luoghi potrebbero essere visitati a prescindere dalla presenza del bel sole altoatesino.

Servizi e Multimedia:
Gli eventi da non perdere:
Trova il tuo Hotel

In regalo per te una brochure con 5 località da non perdere!

Iscriviti alla Newsletter.

Informativa completa